Il ruolo della Russia nella crisi siriana "deve essere costruttivo" e può essere "determinante". Lo ha sottolineato il ministro degli Esteri italiano, Paolo Gentiloni, nel corso di una conferenza stampa alla Farnesina con l'inviato dell'Onu per la Siria, Staffan De Mistura.
"Il Gruppo di supporto internazionale —ricorda il capo della diplomazia italiana — è co-presieduto dal ministro degli esteri russo e dal segretario di Stato americano. Mosca e Washington sono in costante contatto. Ma ci aspettiamo di più dalla Russia, pensiamo che Mosca possa contribuire con la sua influenza al processo di transizione. Sappiamo — conclude Gentiloni — che può dare un contributo alla transizione nel paese".
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)