Nel suo discorso al recente vertice della NATO di Varsavia, Salaru ha osservato che "la propaganda, le misure economiche, la questione irrisolta della Transnistria e il dispiegamento delle truppe russe sono un continuo motivo di preoccupazione."
"Chiediamo di sostenere la nostra iniziativa per trasformare la missione nella regione della Transnistria in una missione civile multinazionale. Insistiamo anche sul ritiro delle truppe e degli armamenti russi dal territorio della Moldavia in relazione al rispetto degli impegni internazionali," — ha dichiarato il ministro.
Il ministro della Difesa moldavo ha inoltre proposto di svolgere nel Paese nel 2019 le esercitazioni НАТО/PfP sul modello REGEX. Nelle intenzioni del ministro, le manovre dovrebbero servire come piattaforma per la creazione di un centro di addestramento regionale.
"La Moldavia farà ogni sforzo per diventare un partner affidabile dell'Alleanza Atlantica", — ha concluso Salaru.
Secondo la Costituzione della Moldova, il Paese deve essere neutrale, ma dal 1994 coopera attivamente con la NATO nell'ambito del piano d'azione di partenariato individuale. Secondo i sondaggi, la maggioranza dei cittadini è contraria all'ingresso nella NATO.
La Transnistria, in cui risiede il 60% di cittadini russi e ucraini, ha cercato la secessione dalla Moldavia prima del crollo dell'Unione Sovietica, temendo l'adesione del Paese alla Romania. Nel 1992, dopo il tentativo fallito per risolvere il problema con la forza, Chisinau ha di fatto perso il controllo della regione. Ora la sicurezza nella zona del conflitto viene assicurata da una missione di pace congiunta con rappresentanti di Russia, Moldavia, Transnistria e osservatori militari ucraini.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)