Il flash mob è stato promosso dall'ucraina Anastasia Melnichenko, presidente del consiglio d'amministrazione dell'ONG Studena. Sulla sua pagina Facebook Anastasia ha condiviso alcuni orribili episodi della sua vita. Il flash mob è stato ampiamente seguito in Russia ed Ucraina ed è diventato il più importante e notevole evento online degli ultimi tempi.
Donne e ragazze hanno seguito l'esempio di Anastasia e hanno cominciato a pubblicare le loro storie evidenziandole con gli hashtag #янебоюсьсказати e #янебоюсьсказать (#iononhopauradidire).
"Non bisogna vergognarsi di aver paura. La cosa spaventosa è che tutte noi di sera abbiamo la stessa identica paura. Questo non è un flashmob insensato, è quello con cui conviviamo noi — bambine, ragazze, donne — dalla gioventù fino alla morte. Uomini, dovete semplicemente saperlo", ha raccontato sulla sua pagina Facebook la giornalista Alexandra Boiarskaia.
In pochi giorni il #янебоюсьсказать ha generato migliaia di storie di abusi e violenze. Molti hanno ammesso di provare ancora vergogna e paura a parlare dell'accaduto. Una parte considerevole delle storie accompagnate da questo hashtag è legata a violenze compiute da parenti adulti.
Sexual violence is rarely publicly spoken of in Russia, now it's gone viral #янебоюсьсказать: https://t.co/6ucRRp0FSs
— Eva Hartog Skoro (@EvaHartog) 8 июля 2016 г.
Anche uomini non sono rimasti in silenzio e hanno condiviso le loro storie di molestie e stupri. A tali violenze sono state patite molte persone di diversa età, stato sociale e professione, ma di solito preferiscono tacere.
These #янебоюсьсказать stories are chilling and very sobering. Utmost respect to everybody who has opened up, and those who feel they can't.
— Maxim Edwards (@MaximEdwards) 8 июля 2016 г.
Circa il 70% delle donne in Russia ha subito molestie, ma solo durante il flash mob si comincia a capire la reale entità del problema.
Hashtag #янебоюсьсказать against sexual harrassment and violence in now #1 Russia trend in twitter.
— Antti Rautiainen (@ARautiainen) 7 июля 2016 г.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)