I rappresentanti degli Stati membri dell'Ue hanno approvato l'accordo sullo scambio di dati commerciali tra l'Unione europea e gli Stati Uniti. Lo ha riferito il vicepresidente della Commissione Andrus Ansip e il commissario per la Giustizia, i consumatori e l'uguaglianza di genere Vera Jourova.
L'accordo noto come "Eu-Usa Privacy Shield" sostituisce l'accordo "Safe Harbour" del 2000 e si propone di fornire un quadro per lo scambio di dati commerciali che garantisca un elevato livello di protezione per gli individui e la certezza del diritto per le imprese che operano nell'Unione europea e negli Stati Uniti.
"Sia i consumatori, sia le aziende possono avere piena fiducia nel nuovo accordo, che riflette le esigenze della Corte di giustizia europea. Il voto di oggi da parte degli Stati membri è un forte segnale di fiducia", hanno detto i due commissari in una dichiarazione pubblicata sul sito web della Commissione.
Il 2 febbraio, Bruxelles e Washington aveva concordato un accordo quadro di trasferimento che regolava il flusso dei dati attraverso l'Atlantico, chiamato Privacy Shield.
"Per la prima volta, gli Stati Uniti hanno dato l'assicurazione scritta all'Ue che l'accesso delle autorità pubbliche alle forze dell'ordine e alla sicurezza nazionale sarà soggetto a chiare limitazioni grazie a una serie di garanzie e meccanismi di controllo e ha escluso la sorveglianza indiscriminata di massa dei dati dei cittadini europei", hanno detto i commissari.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)