Potrebbe richiedere più di cento anni "seppellire" la pila di scorie nucleari tedesche in un luogo sicuro. È quanto ha concluso la commissione parlamentare speciale creata dal Bundestag che, dopo due anni di lavoro, ha presentato la sua relazione di 682 pagine sul deposito di scorie radioattive.
"Il Bundestag tedesco deve, secondo le stime attuali, avviare la ricerca di un posto sicuro ottimale nel 2017. Passeranno decenni prima che i rifiuti possano essere sepolti e forse più di un secolo prima che questo processo si concluda", si legge nel rapporto previsto.
Il governo tedesco ha annunciato nel 2011 l'eliminazione graduale di tutti gli otto reattori nucleari entro il 2022, a seguito del disastro di Fukushima. Il piano iniziale era quello di trovare un luogo adatto entro il 2031 in cui stoccare il combustibile nucleare esaurito altamente radioattivo, con l'apertura del sito nel 2050.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)