Come riportato dall'AFP, Hollande ha detto che la Brexit «certamente non avrà ripercussioni sul posto della Gran Bretagna nelle Nazioni Unite». Egli ha però aggiunto che «l'intero pianeta si chiede cosa succederà dopo».
Hollande ha ribadito il suo profondo rammarico per l'esito del referendum britannico, anche se rispetta questa scelta democratica, e ancora una volta ha invitato a «trarre le conclusioni» dalla situazione che si è venuta a creare.
«Nel contesto dell'Unione europea dobbiamo ora organizzare questa separazione, ma dobbiamo farlo correttamente e nel rispetto delle norme stabilite dagli accordi», ha sottolineato Hollande.
Egli ha anche dichiarato che, nonostante la Brexit, la Francia intende «mantenere le relazioni con il Regno Unito», come sulle questioni economiche e sui problemi dei migranti e della difesa.
Secondo dati ufficiali, il 51,9% degli inglesi ha votato per l'uscita della Gran Bretagna dall'UE. Il primo ministro David Cameron, che aveva esortato il paese a rimanere membro dell'Unione, dopo la pubblicazione dei risultati del referendum ha annunciato che ad ottobre si dimetterà.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)