Dall'Ufficio Sovietico di Informazione sono nate l'agenzia di stampa "Novosti", RIA Novosti ed infine l'agenzia russa di stampa internazionale "Rossiya Segodnya".
L'Ufficio Sovietico di Informazione è stato istituito 2 giorni dopo l'inizio della Grande Guerra Patriottica. Il compito principale era quello di fare informazione al Paese e al mondo 24 ore su 24 e senza interruzioni sulle notizie dal fronte.
Milioni di cittadini sovietici e antifascisti in altri Paesi raccontavano la situazione al fronte, spiegavano gli obiettivi di Mosca e infondevano la speranza che le orde naziste sarebbero state annientate.
Oggi quella professionalità acquisita negli anni di lavoro è stata ereditata dall'agenzia "Rossiya Segodnya", che integra trasmissioni radio, notiziari, portali informativi, centri stampa internazionali multimediali, produzione e distribuzione di infografiche e fotografie, piattaforme di informazione nei social network e applicazioni per gli smartphone. Il valore principale del gruppo media sono la tradizione e le risorse creative e professionali uniche. Per due anni il gruppo ha saldamente consolidato la posizione leader in Russia e preso il primato all'estero.
"Rossiya Segodnya" è un'agenzia russa di stampa internazionale, la cui missione è quella di fornire una copertura equilibrata degli eventi nel mondo, informando il pubblico con punti di vista diversi rispetto al mainstream sugli eventi chiave, rendendo pubblico quello di cui spesso gli altri tacciono.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)