La Russia potrebbe sviluppare nuove tecnologie, tra cui il teletrasporto, un linguaggio di programmazione nazionale, un sistema di comunicazione sicura basata su infrastrutture di comunicazione quantistica e un nuovo tipo di sistema di guida senza pilota entro il 2035.
Secondo il quotidiano Kommersant, tali progetti fanno parte della Iniziativa Tecnologica Nazionale, lanciata dall'Agenzia delle iniziative strategiche, su richiesta del presidente russo Vladimir Putin. L'iniziativa si propone, come riferito, di "creare le condizioni per la leadership tecnologica globale della Russia nel 2035".
La cosiddetta roadmap SafeNet si focalizzerà principalmente sulle tecnologie che possono essere utilizzate per la difesa. Mosca sta prendendo in considerazione l'assegnazione di oltre 10 miliardi di rubli (157 milioni di dollari) per i progetti tecnologici nel periodo 2016-2018.
La tabella di marcia prevede nel periodo 2018-2025 la creazione di una rete 5G in tutta la Russia e di un sistema unificato per contrastare i crimini informatici.
La terza parte della tabella di marcia — fino al 2035 — prevede il teletrasporto, l'introduzione di interfaccia neuronali, computazione quantistica e fenomeni naturali da utilizzare per trasferire i dati.
Secondo il quotidiano, un gruppo di lavoro inter-agenzie governative, con la partecipazione del vice primo ministro Arkady Dvorkovich e del Consigliere presidenziale russo Andrei Belousov, si riunirà per discutere le tabelle di marcia dei progetti.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)