Dopo il secco rifiuto opposto dalle principali sigle sindacali, che si sono dette contrarie alla trasformazione del corteo previsto per domani a Parigi contro la legge sul lavoro in un sit-in, la prefettura di Parigi ha vietato formalmente la manifestazione.
Con una decisione inedita da decenni in Francia, le autorità negano dunque l'autorizzazione richiesta dai 7 sindacati promotori della mobilitazione, a marciare da Place de la Bastille a Place de la Nation, ricevendo come controproposta da parte delle forze dell'ordine un evento "statico". Le autorità parigine hanno infatti tenuto conto degli scontri avvenuti nei recenti cortei e, una volta ricevuto il no da parte dei sindacati, ha disposto il divieto assoluto.
La decisione della prefettura di Parigi, che ha affermato di non avere avuto scelta alla luce dell'indisponibilità dei sindacati a trattare, arriva in un clima di forte tensione per l'allerta terrorismo e per le preoccupazioni di ordine pubblico suscitate dalle scorribande degli hooligans di mezza Europa, arrivati in Francia per i campionati europei di calcio.
E' la prima volta dal 1958 che le autorità francesi negano l'autorizzazione per una manifestazione organizzata dai sindacati.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)