"La Russia non si attiene alle condizioni di questo documento, uno dei più importanti principi del quale è il rispetto della sovranità e l'integrità nazionale di tutti i paesi. La Russia non rispetta l'integrità nazionale della Georgia e dell'Ucraina. Inoltre, l'atto fondamentale impone precise limitazioni alla presenza militare russa, tuttavia questa sta sensibilmente aumentando", ha dichiarato Stoltenberg.
Il segretario generale della NATO fa riferimento all'ampliamento degli armamenti russi a Kaliningrad, in Crimea, nelle regioni del Mar di Barents, del Mar Baltico, del Mar Nero e nel Mediterraneo orientale.
Stoltenberg ha anche sottolineato che lo stanziamento delle truppe NATO nei paesi dell'Europa Orientale è previsto programma di prevenzione dei conflitti.
"La forte difesa, la moderazione e la risolutezza della NATO sono il modo migliore per prevenire i conflitti", ha affermato Stoltenberg che ha aggiunto che l'Alleanza punta anche sul dialogo politico con la Russia.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)