La risoluzione 2292 sulle operazioni guidate dalla Ue nel Mediterraneo è un segnale di forte sostegno da parte delle Nazioni Unite. Con questa convinzione Federica Mogherini è arrivata oggi in Lussemburgo per presiedere il vertice dei ministri degli Esteri europei. L'Alto commissario per gli affari esteri e la politica di sicurezza Ue ha anticipato alla stampa i temi che saranno discussi oggi, con la sempre più probabile estensione del mandato per l'operazione Sophia Eunavformed. Dopo l'autorizzazione del Consiglio di sicurezza dell'Onu alle navi europee, che potranno ora ispezionare navi ritenute sospette anche in acque internazionali per far rispettare l'embargo delle armi in Libia, la missione avviata un anno fa dalla Ue entra nel vivo della fase due e oggi potrebbe essere formalmente prolungata.
Sul tavolo dei ministri degli Esteri Ue anche la situazione della regione africana del Sahel e dell'ex repubblica jugoslava di Macedonia, il processo di pace mediorientale e la politica integrata dell'Ue per l'Artico.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)