"Le proteste segnano il punto più basso nei rapporti tra Stati Uniti e Giappone relativamente ad Okinawa e mettono a rischio i piani per trasferire la base in un'altra parte dell'isola," — si legge nel testo dell'agenzia di stampa.
Secondo l'agenzia "Kyodo", i dimostranti mostravano molti cartelli e striscioni con le scritte "Marines go home" (Marines andate via) e "La nostra rabbia ha raggiunto il limite." Dopo il corteo, i manifestanti hanno firmato una petizione che chiede al governo centrale di scusarsi con gli abitanti dell'isola.
Secondo l'agenzia, l'ultima volta che i giapponesi hanno preso parte ad una manifestazione così numerosa risale a 20 anni fa, dopo che 3 soldati americani avevano rapito e stuprato una scolara giapponese di 12 anni.
Ad Okinawa risiedono 50mila americani, di cui 30mila nelle basi militari. Gli Stati Uniti hanno occupato l'isola fino al 1972 e al momento sotto il controllo delle forze armate statunitensi resta circa un quinto del territorio.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)