I leader occidentali dimostrano indifferenza rispetto al parere di Mosca decidendo di schierare altri 4 battaglioni supplementari della NATO vicino ai confini occidentali della Russia, si legge nell'articolo.
Alla NATO sono convinti che una maggiore determinazione possa avere impatto su Mosca, ma pochissime persone in Europa e negli Stati Uniti si rendono conto che l'espansione della NATO verso est venga percepita in Russia come una minaccia diretta alla sicurezza nazionale.
L'autore dell'articolo Ted Galen Carpeneter ritiene che i leader dei Paesi occidentali debbano cambiare posizione nei confronti della Russia, altrimenti i rapporti freddi con Mosca rischiano di degenerare in una guerra fredda e l'escalation del conflitto potrebbe portare ad azioni militari.
Le autorità degli Stati Uniti si rifiutano di riconoscere a Mosca anche la più piccola sfera di influenza lungo i confini con la Russia, rileva la rivista. Su questo punto i repubblicani e i democratici si mostrano uniti, bollando le reazioni naturali di risposta di Mosca come "aggressione".
Carpeneter richiama l'attenzione sul fatto che la Russia di oggi è lontana dall'espansionismo dell'Unione Sovietica, che cercava di estendere la propria influenza nel massimo numero di Paesi. Le priorità della Russia moderna sono concentrate intorno all'Europa orientale, all'Asia centrale e al Mar Nero, sue zone storiche di interesse strategico.

Le azioni apparentemente dure della Russia in Ossezia del Sud, Abcasia e Crimea hanno maggiori ragioni rispetto alla secessione forzata del Kosovo dalla Serbia con l'appoggio della NATO, osserva l'autore.
Gli americani hanno bisogno di chiedersi il motivo per cui l'Ucraina, la Georgia e i Paesi Baltici sono diventati di vitale interesse per gli Stati Uniti. Vale la pena rischiare il confronto militare con la Russia per il bene della loro sicurezza?
La saggezza delle grandi potenze si vede nel rispetto delle sfere di influenza delle altre grandi potenze, conclude Carpeneter.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)