"Per più di 8 anni ho sofferto di aerofobia; dal 2008 quando ero appena arrivato in Russia. Questa malattia colpisce circa il 30% degli adulti, non solo in Russia. Circa il 30-40% della popolazione di ciascun paese ha paura di volare".
"Il mio corso al centro ‘Volare senza paura' si compone di diversi passaggi. La fase finale è quando con gli studenti si vola da qualche parte. Ci riuniamo all'aeroporto un'ora e mezza prima del volo e parlo del meteo all'aeroporto di partenza, quanto influenzerà il volo, come le condizioni atmosferiche influiscono volo in generale, ecc. Durante uno di questi voli mi è venuta l'idea di creare programma per computer. Alla sua realizzazione hanno lavorato dieci sviluppatori russi per un anno e mezzo e il progetto è stato finanziato da aziende russe. Il programma non ha analoghi al mondo. E ora è disponibile su App Store".
"La mia prima formazione è in psicologia, ma poi mi sono laureato alla scuola di volo e ho lavorato come pilota dell'aviazione civile, quindi so molto bene cosa succede durante il volo. Ho investito le mie conoscenze nella creazione del programma. La sua particolarità è che racconta al passeggero in tempo reale ciò che sta accadendo all'aereo, quali processi si verificano a bordo e fuori bordo, perché si accendono queste o quell'altre luci, da dove provengono questi o quegli altri rumori".
"Al momento il programma è disponibile solo in russo, ma stiamo realizzando la versione in inglese che sarà presto disponibile. Abbiamo in programma di proporre il nostro software alle compagnie aeree, anche non russe, per installarlo a bordo dei loro aeromobili".
"Il programma funziona solo durante il volo. SkyGuru è ancora in fase di assestamento e a volte può commette degli errori. Stiamo lavorando per migliorare questa applicazione, per migliorarne la precisione e per aggiungere funzionalità ancora più esclusive, materiali interessanti e utili".
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)