"Nessuno degli Stati che possiedono armi nucleari è pronto nel prossimo futuro a rinunciare ai propri arsenali nucleari", — si afferma nel comunicato stampa.
Gli analisti del SIPRI scrivono che all'inizio del 2016, a disposizione di 9 Paesi — Stati Uniti, Russia, Gran Bretagna, Francia, Cina, India, Pakistan, Israele e Corea del Nord — sono presenti 15.395 armi nucleari. Questo dato è leggermente inferiore a quello del 2015, quando le armi atomiche erano 15.850, chiariscono gli analisti.
Non è la prima volta che gli esperti del SIPRI prendono atto che la diminuzione delle armi nucleari è dovuta principalmente all'ulteriore riduzione degli arsenali nucleari di Stati Uniti e Russia, che insieme detengono il 93% delle armi nucleari del mondo. Tuttavia il processo procede lentamente, nonostante gli accordi internazionali esistenti, secondo il SIPRI. Allo stesso tempo, continuano gli esperti, nei programmi a lungo termine di entrambi i Paesi viene paventata l'ulteriore modernizzazione degli armamenti nucleari.
Ad esempio gli USA prevedono di spendere 358 miliardi di dollari tra il 2015 e 2024 per conservare e aggiornare le proprie forze nucleari.
Gli arsenali nucleari degli altri Stati non sono grandi, ma tutti questi Paesi o sviluppano e schierano nuovi sistemi di lancio per armi nucleari o hanno annunciato programmi simili, rileva il SIPRI. Gli esperti si riferiscono in particolar modo a Cina, India e Pakistan. Il SIPRI non esclude la possibilità che la Corea del Nord abbia ora a disposizione una quantità sufficiente di materiale fissile per armare 10 testate nucleari.
"Nonostante il continuo calo del numero di armi e le prospettive di un vero progresso, sul disarmo nucleare restano ancora ombre," — ha dichiarato il direttore del progetto SIPRI sulle armi nucleari Shannon Kile.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)