Il cancelliere tedesco ne ha parlato nel corso di una riunione del partito dell'Unione Democratica Cristiana (HDZ).
«Sono a favore di un graduale riavvicinamento tra la Russia e lo spazio economico europeo, in ultima analisi, abbiamo un unico spazio economico da Lisbona a Vladivostok», ha affermato la Merkel.
Allo stesso tempo, il cancelliere ha anche ribadito la sua disponibilità «a porre immediatamente fine alle sanzioni contro la Russia» non appena Mosca adempirà ai suoi obblighi derivanti dagli accordi Minsk. La Merkel ha sottolineato che l'UE non può venir meno ai suoi principi riguardo le «attività della Russia in Ucraina».
Secondo lei, nella parte orientale dell'Ucraina è in corso una guerra civile spalleggiata della Russia, ed è per questa ragione, soprattutto, che sono state adottate le sanzioni.
Come molti altri esponenti occidentali, il cancelliere accusa la Russia di sostenere la milizia del Donbass e del coinvolgimento nel conflitto nella regione. Mosca, tuttavia, ha ripetutamente respinto tali accuse.
Il ministero degli Esteri russo ha più volte sottolineato che la Russia non è una parte degli accordi Minsk. Il Normandy format può solo influenzare in qualche misura le parti in conflitto.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)