Sono invece oltre 2.500 le persone che nel tentativo di arrivare in Europa hanno perso la vita nella traversata, con un significativo aumento rispetto alle 1.855 vittime del 2015 e le 57 dei primi 5 mesi del 2014.
Complessivamente l'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati ha calcolato in 203mila i migranti che da gennaio a maggio del 2016 di quest'anno hanno attraversato il Mediterraneo, con oltre 150mila sulla rotta che dalla Turchia conduce fino in Grecia fino a marzo e, come detto, altri 47mila verso l'Italia. Le principali nazionalità delle persone che hanno percorso il viaggio verso l'Italia sono nigeriani e gambiani, mentre tra coloro che sono riconducibili allo status di rifugiato il 9% è somalo e l'8% eritreo. L'Unhcr non segnala significativi spostamenti di rotta di siriani, afghani e iracheni dalla rotta turco-greca a quella del canale di Sicilia.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)