Il governo del presidente brasiliano ad interim, Michel Temer, e quello del presidente argentino Mauricio Macri hanno concordato l'istituzione di un meccanismo di coordinamento politico tra Brasilia e Buenos Aires su questioni strategiche come difesa, commercio, energia, scienza e industria aeronautica. Il consiglio dovrà riunirsi almeno due volte all'anno, una di queste in occasione dell'apertura della sessione annuale dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite.
L'iniziativa, annunciata durante la visita del ministro agli Affari Esteri di Brasilia, Josè Serra, in visita a Buenos Aires, è la "prima misura necessaria a rafforzare la partnership con l'Argentina, una delle dieci priorità" annunciate in occasione del suo insediamento, avvenuto una decina di giorni fa, dopo la sospensione del mandato della presidente Dilma Rousseff.
Principali obiettivi gestire gli scambi tra i due Paesi in modo indipendente dal Mercosur e trovare una soluzione alla crisi politica del Venezuela.
La collaborazione nasce dalla collocazione politica dei due leader, neo liberisti e filo americani: oggi Brasile e Argentina stanno cercando di liquidare tutte le strategie politiche che avevano portato a una relativa autonomia dei Paesi dell'America Latina rispetto alle pretese di controllo degli Stati Uniti d'America.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)