Questa conclusione viene fatta dal giornale britannico dopo le riunioni dei ministri degli Esteri e dei capi di Stato Maggiore dei Paesi della NATO che si sono svolte a Bruxelles il 19 e 20 maggio. Durante gli incontri, i rappresentanti di Francia e Germania hanno insistito sul riavvicinamento con Mosca e per condurre il Consiglio NATO-Russia in parallelo con il vertice di luglio a Varsavia dell'Alleanza Atlantica, mentre altri membri della NATO hanno reagito all'idea con scetticismo.
Ad esempio un diplomatico di un Paese dell'Europa orientale ha dichiarato al "Financial Times" che l'incontro del Consiglio NATO-Russia è destinato a calmare non Mosca, ma l'Occidente stesso e "le persone che hanno troppo paura di irritare Putin."
Secondo lui, la Russia sta giocando con la NATO.
"La guerra di parole" tra la NATO e Mosca sta diventando "sempre più preoccupante e aggressiva", scrive il "Financial Times". La NATO prevede di rafforzare decisamente il suo fianco orientale e allo stesso tempo Mosca ha promesso di dare una risposta. Inoltre, questa settimana il generale britannico Richard Shirreff ha pronosticato la possibilità di una guerra con la Russia entro quest'anno. Ora nella NATO è iniziato "un esame di coscienza" sulla necessità di stemperare la tensione, commenta il giornale.
In un'intervista al "Financial Times", il ministro degli Esteri britannico Philip Hammond ha fortemente criticato le parole Shirreff, definendole "irresponsabili".
"Questa affermazione è eccessivamente costruita e provocatoria, temo, a mio avviso, che sia legata al desiderio di attirare la massima attenzione", — ha detto Hammond. Ha inoltre dichiarato che il dialogo è il modo migliore per prevenire "reazioni eccessivamente dure" di Mosca sulla nuova strategia della NATO.
A sua volta il segretario generale della NATO Jens Stoltenberg ha detto che l'Alleanza Atlantica cerca di evitare "incomprensioni e fraintendimenti" nelle relazioni con la Russia per evitare che "la situazione vada fuori controllo."
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)