In passato,uno studio legale australiano a nome di cinque famiglie delle vittime ha intentato una causa di risarcimento contro la Russia e il presidente russo Vladimir Putin alla Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU).
«Non ci sono prove del coinvolgimento della Russia nel disastro del Boeing-777 nel Donbass», ha detto Klintsevich, aggiungendo che, al contrario, l'inutile sensazionalismo, ostacola l'indagine obiettiva di tutte le circostanze del disastro. Il senatore ha evidenziato che la Russia è interessata più di tutti ad un'indagine obiettiva.
«Penso che abbiamo tutti i motivi per interpretare oggettivamente questa querela, indipendentemente dalle intenzioni dei suoi promotori, come elemento di guerra psicologica scatenata contro la Russia», ha concluso Klintsevich.
Il Boeing-777 della Malaysia Airlines, in volo da Amsterdam a Kuala Lumpur, si è schiantato il 17 Luglio 2014 nella regione di Donetsk. Nel disastro hanno perso la vita 298 persone. Tutti i membri del conflitto militare nel Donbass hanno negato qualsiasi coinvolgimento nella tragedia.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)