L'anello debole della Turchia si è palesato al culmine del corteo politico trionfale di Erdogan: il paese è molto vulnerabile economicamente. Un'importante fonte di reddito per la Turchia, osserva la pubblicazione, era il turismo che è ormai agli sgoccioli e priva il paese delle entrate in valuta estera.
«La crescente minaccia terroristica, così come le imprevedibili avventure politiche di Erdogan porteranno ad una costante diminuzione del flusso di turisti stranieri in Turchia», scrive l'autore dell'articolo.
A marzo il numero di turisti è diminuito di quasi il 13% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Il più grande danno la Turchia lo ha subito dopo aver annunciato un boicottaggio dei più importanti paesi per lei in termini di turismo, ossia Russia e Germania, da cui provenivano circa nove milioni di turisti all'anno. Il fatto che il turismo turco sia in difficoltà è confermato anche da una statistica della Turkish Airlines che questa settimana ha annunciato la più grande perdita trimestrale dal 1999.
Dalla Turchia a poco a poco scompariranno anche gli investitori. Le dimissioni improvvise del primo ministro Davutoglu hanno seriamente compromesso la situazione del mercato, e di conseguenza il valore della moneta turca è sceso del 5,5% nei confronti del dollaro e del 5% nei confronti dell'euro.
Allo stesso tempo, Erdogan non ha troppo spazio per le manovre finanziarie, in quanto le riserve valutarie della Turchia si sono notevolmente ridotte, e secondo il Fondo Monetario Internazionale sono al di sotto del livello critico.
«È improbabile che Erdogan continui a lungo il suo spettacolo politico e a mettere in ridicolo gli altri paesi e gli investitori», conclude l'articolo.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)