"L'Austria dovrebbe sostenere l'Italia, invece di stabilire al Brennero, una delle frontiere più intrise di significato emotivo d'Europa, nuovi controlli".
Così si è espresso Wolfgang Schaeuble in un'intervista apparsa oggi sul quotidiano tedesco Handelsblatt. Il ministro delle Finanze tedesco ha commentato i recenti momenti di tensione diplomatica tra Roma e Vienna, andando così ad ingrossare le fila di quanti nel governo di Berlino si sono già pronunciati contro la barriera al Brennero.
Ieri infatti era stato il turno del vice cancelliere tedesco, che aveva escluso categoricamente l'ipotesi di chiusura del valico.
"Non si può semplicemente dire agli italiani 'vedete voi che fare' — ha dichiarato Sigmar Gabriel — il pericolo che il Mediterraneo diventi di nuovo un cimitero è grande e l'Italia non può essere lasciata sola".
Intanto con decisione comunicata ieri il Consiglio Ue ha adottato la proposta della Commissione sul prolungamento dei "controlli proporzionati" alle frontiere interne per altri sei mesi, quindi fino alla fine del 2016, proprio in Germania, Austria, Svezia, Danimarca e Norvegia. Il valico del Brennero non appartiene alla lista delle frontiere oggetto della decisione di ieri.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)