Sabato a Sinferopoli si è svolto il Congresso interregionale pubblico del movimento del popolo tataro di Crimea «Qırım», che è considerato la più grande associazione dei tartari di Crimea nella penisola. Il forum ha visto la partecipazione di circa 350 delegati provenienti da diverse regioni della penisola, compresi i rappresentanti della scienza, della cultura e dell'istruzione.
«Il popolo dei tatari di Crimea è minacciato da un solo pericolo che è rappresentato dalle autorità ucraine, che in tutti i modi stanno cercando di aggravare la situazione a livello internazionale e fomentare una guerra civile in Crimea», ha detto Ilyasov intervenendo al forum.
Secondo lui, per raggiungere i suoi scopi Kiev ha scelto l'oggetto dei suoi intrighi il popolo dei tatari di Crimea. Ne sono testimonianza le azioni contro i tatari di Crimea che si trovano oltre i confini della penisola crimeana, così come le continue azioni provocatorie del regime politico ucraino.
«Grazie ad un'azione congiunta nella penisola si è riuscito a preservare la pace e l'armonia interetnica, a mantenere stabile la situazione della vita socio-politica», ha detto Ilyasov.
Allo stesso tempo egli ha riconosciuto che è prematuro parlare della piena soddisfazione della qualità della vita, delle prospettive economiche e del lavoro delle istituzioni pubbliche dei tartari della Crimea è prematuro.
«Ci sono i fallimenti e insuccessi, e, soprattutto, l'immobilismo comune capaci di distruggere anche le iniziative più promettenti», ho spiegato Ilyasov.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)