L'authority delle telecomunicazioni della Turchia (TIB) ha confermato il blocco del sito dell'agenzia di stampa russa Sputnik, ha riferito a RIA Novosti il capo redattore dell'edizione turca di Sputnik Tural Kerimov.
In Turchia il sito web di Sputnik è stato bloccato nella notte di giovedì. Se si cerca di entrare nel sito di Sputnik, compare un messaggio relativo all'applicazione di misure amministrative da parte delle autorità.
"A seguito di controlli tecnici e di una valutazione giuridica, in conformità con la legge 5651, secondo la decisione del 14/04/2016 №490.05.01.2016.-56092, l'authority delle telecomunicazioni applica misure amministrative nei confronti di questo sito (sputniknews.com)," — si legge nel messaggio che appare mentre si tenta di collegarsi al sito dalla Turchia.
"Questa mattina ci hanno confermato il blocco del sito. Secondo l'authority delle telecomunicazioni della Turchia, in conformità con la legge non sono tenuti a notificare in anticipo la chiusura dei siti. Per maggiori informazioni occorre inviare una richiesta formale, ora ce ne stiamo occupando," — ha detto Karimov.
Nel gennaio 2015 in Turchia è entrata in vigore una legge che concede al capo del governo ed ai ministri il diritto di bloccare qualsiasi risorsa su internet senza una sentenza della magistratura, secondo la legge "Sulle Fondazioni e gli Enti Pubblici", che è stata completata con il corrispondente emendamento su iniziativa di uno dei deputati del Partito Giustizia e Sviluppo del presidente Erdogan.
Il premier ed i ministri possono chiedere all'authority delle telecomunicazioni e ai provider di internet di bloccare i siti o cancellare il loro contenuto entro 4 ore dopo il ricevimento della disposizione per motivi di "sicurezza nazionale, ordine pubblico o prevenzione del crimine."
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)