Lo scandalo scoppiato dopo la pubblicazione dei cosiddetti "Panama Papers" dello studio legale "Mossack Fonseca", è stato organizzato dal Centro statunitense per le indagini sulla corruzione e sulla criminalità organizzata con i fondi del governo e le donazioni del miliardario George Soros, ha riferito "WikiLeaks", diventata famosa per la diffusione di informazioni classificate di alto profilo.
#PanamaPapers Putin attack was produced by OCCRP which targets Russia & former USSR and was funded by USAID & Soros. pic.twitter.com/tgeKfLuROn
— WikiLeaks (@wikileaks) 5 апреля 2016 г.
"L'attacco a Putin è stato organizzato dalla "Organized Crime and Corruption Reporting Project". E' rivolto contro la Russia e i Paesi post-sovietici. E' stato sponsorizzato dall'americana USAID (Agenzia degli Stati Uniti per lo Sviluppo Internazionale) e Soros,"- si afferma in un tweet di "WikiLeaks".
Lo scandalo è scoppiato dopo la pubblicazione in diversi media dei risultati di un'inchiesta giornalistica, che ha ottenuto il sostegno finanziario del Fondo per la Democrazia delle Nazioni Unite, dell'Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale (USAID) e della fondazione "Open Society" di George Soros. La USAID è l'organo centrale dell'amministrazione americana per la gestione degli aiuti alle istituzioni governative e non governative straniere.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)