Gli ingegneri militari sono partiti dall'aeroporto Chkalovskij, nei pressi di Mosca, su un aereo di trasporto An-124. A bordo del velivolo è stato caricato tutto il necessario: equipaggiamento, unità cinofile.
"Per un lavoro autonomo degli ingegneri in Siria sono stati spediti generatori elettrici, tende da campo, una stazione per la purificazione dell'acqua, veicoli tecnici, veicoli cercamine e speciali robot", ha fatto sapere una fonte delle strutture militari russe a RIA Novosti martedi.
Stando alla fonte dell'agenzia, a bordo dell'An-124 sarebbero stati caricati gabbie con le unità cinofile.
Il comando dell'esercito siriano, domenica, ha ufficialmente dichiarato che Palmira è stata liberata dai guerriglieri del Daesh con il supporto dell'aeronautica militare russa. Le antiche rovine di Palmira sono uno dei sei beni tutelati dall'UNESCO in Siria. La città era nelle mani del Daesh dalla metà di maggio del 2015.
Lunedi il capo dello stato generale dell'aviazione militare russa, generale Valerij Gherasimov, ha fatto sapere che il ministero della Difesa della Federazione Russa nei prossimi giorni avrebbe inviato in Siria ingegneri e apparecchiature robotizzate per lo sminamento del territorio liberato dai terroristi e avrebbe invitato a partecipare al lavoro anche altri paesi.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)