Turchia e Stati Uniti hanno rafforzato la cooperazione d'intelligence, creando presso il confine siriano un centro di coordinamento tra la CIA e i servizi segreti turchi (MIT), scrive il "Washington Post".
"La CIA ed i servizi segreti turchi gestiscono un centro di coordinamento segreto vicino al confine con la Siria," — scrive il giornale, rilevando la cooperazione delle autorità turche "con la CIA e le altre agenzie di intelligence degli Stati Uniti."
Le fonti del giornale hanno specificato che "la collaborazione della CIA con i servizi segreti di Ankara esula dal lavoro sui mercenari stranieri".
In particolare hanno osservato che la CIA lancia droni dotati di armi letali per missioni in Siria dalla base aerea turca di Incirlik.
In precedenza il comandante dell'esercito USA in Europa e comandante delle forze NATO in Europa, il generale Philip Breedlove, aveva detto che le relazioni tra USA e Turchia restano "molto forti" in campo militare, nonostante le tensioni e divergenze in Siria.
Le tensioni tra Washington e Ankara sono legate al sostegno americano dei curdi nel nord della Siria, in quanto combattono contro i terroristi del Daesh. Allo stesso tempo la Turchia bombarda a distanza le posizioni dei curdi siriani, considerati terroristi legati al PKK.
Washington considera la Turchia "un importante alleato della NATO", tuttavia l'ha esortata a fermare gli attacchi contro le milizie curde e i gruppi che lottano contro il Daesh.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)