Si teme l'escalation nel Mar Cinese meridionale, dove da settimane la situazione è diventata calda dopo l'arrivo dei primi missili cinesi alle isole Paracel. Di oggi è la notizia, rivelata dall'emittente americana Fox News, dell'invio da parte del ministero della Difesa di Pechino di alcuni caccia, dispiegati sull'isola di Woody.
Mostrate inoltre alcune immagini satellitari che dimostrerebbero la costruzione su un'altra isola, Cuarteron Reef nell'arcipelago delle Spratly, di una torre per sistemi radar ad alta frequenza. Seco ndo l'opinione espressa dal Center of Strategic and International Studies di Washington questa mossa rischia di cambiare "significativamente" lo scenario operativo.
Ieri il ministro degli Esteri cinese, in visita a Washington, ha minimizzato nel corso della conferenza stampa congiunta a margine dell'incontro con il segretario di Stato Usa John Kerry.
"Speriamo di non vedere ulteriori ricognizioni militari a distanza ravvicinata — ha detto Wang Yi — o l'invio di cacciatorpedinieri o bombardieri nel Mare Cinese Meridionale".
Intanto, dopo i commenti di alcuni ufficiali della marina Usa, che hanno parlato di militarizzazione del Mar Cinese meridionale da parte di Pechino, cancellato all'ultimo minuto il previsto incontro del capo della diplomazia cinese al Pentagono.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)