"Francesco scomunica Trump" è il perentorio titolo de La Stampa, che riporta il botta e risposta di ieri:"il Papa, chi pensa ai muri non è cristiano. Il candidato Usa, vergognoso dubitare della mia fede".
"Il Papa e Trump, un caso sul voto Usa" è la scelta del Corriere della Sera, che nel catenaccio richiama anche la posizione "neutrale" di Bergoglio sulle unioni civili: "l'Italia non è il primo Paese, i cattolici decidano secondo coscienza".
"Ue, scontro sugli immigrati. Italia minaccia: meno fondi". Apre con un resoconto della prima giornata del Consiglio Europeo in corso di svolgimento a Bruxelles la Repubblica, che riporta nell'altro titolo di primo piano la querelle tra il candidato repubblicano ed il Papa: "Neutrale sulle unioni civili e Trump non è un buon cristiano".
A partire dal cattolico Avvenire, che cita il papa con "Alzare i muri non è da cristiani", molti altri giornali italiani dedicano oggi attenzione all'inedito scontro dialettico consumatosi ieri, mentre al summit in corso di svolgimento a Bruxelles su migranti e Brexit è dedicato il titolo di apertura de Il Giornale: su immigrazione e debito per il quotidiano milanese è "Tutti contro tutti".
Su Il Fatto quotidiano le carte dell'inchiesta sulla sanità lombarda che ha portato in manette esponenti leghisti, con "Tutti i politici di Lady Dentiera: "Qui si tratta meglio coi rossi".
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)