Il terrorista Salikh Nerdjar è stato identificato dalle impronte digitali, acquisite al momento della registrazione in qualità di profugo. Lo hanno reso noto i media turchi citando una fonte nella polizia.
L'esplosione di un'autobomba si è verificata la sera di mercoledi in un crocevia animato nel centro della capitale turca a poca distanza dai palazzi del parlamento, dello Stato maggiore e del convitto per i militari. Secondo la dichiarazione dello Stato maggiore turco, l'esplosione è avvenuta nel momento in cui si trovava ferma ad un semaforo una colonna di mezzi che trasportavano personale militare. Hanno perso la vita 28 persone e altre 61 sono rimaste ferite.
Le vittime principali dell'attentato sono state dei militari, ma sono rimasti feriti anche gli abitanti di Ankara che si trovavano nella zona.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)