Il conflitto civile in Siria è uno dei più difficili degli ultimi 50 anni e sembra che sia molto più complicato da capire per gli Stati Uniti rispetto alla guerra in Vietnam, ha detto alla CNN il colonnello dell'Aviazione statunitense Cedric Leighton.
"La complessità della guerra civile in Siria non può essere paragonata con qualsiasi altro conflitto degli ultimi cinquant'anni: il Vietnam e la prima e la seconda guerra del Golfo non sono nulla rispetto a quello che sta accadendo in Siria," — ha detto Leighton.
In Siria è in corso un conflitto armato iniziato nella primavera del 2011. Secondo le Nazioni Unite, a seguito dei combattimenti sono rimaste uccise più di 220mila persone. Le forze governative si oppongono a diversi gruppi armati appartenenti a vari movimenti politici. Gli avversari più attivi delle forze governative siriane sono i combattenti del Daesh (ISIS) e del "Fronte Al-Nusra".
Dal 30 settembre la Russia, su richiesta del presidente siriano Bashar Assad, effettua raid aerei di precisione contro gli obiettivi dei terroristi del Daesh (ISIS) e del "Fronte Al Nusra".
Parallelamente in Siria effettua raid una coalizione internazionale guidata dagli Stati Uniti, nonostante non abbia ottenuto nessuna autorizzazione da parte delle legittime autorità siriane. Con la coalizione americana, la Russia si scambia le informazioni sulle missioni di volo, tuttavia non si può parlare di un vero e proprio coordinamento.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)