"Non sono a conoscenza di quanto denaro occorre per finanziare il Daesh. Ma le fonti di investimento sono note: il contrabbando di armi, di droga e di petrolio. Tutti lo sanno, nonostante non lo riconoscano. Loro ricevono molto denaro" ha detto Tsalidis a RIA Novosti.
Il ministro della Difesa greco Panos Kammenos il 26 gennaio nell'incontro con il ministro della Difesa israeliano ha detto che la maggior parte del petrolio del Daesh va attraverso la Turchia e tramite questa avviene il finanziamento del terrorismo. Più tardi il portavoce del Dipartimento di stato USA Mark Toner ha dichiarato di non essere d'accordo con la valutazione del ministro greco e che gli USA non hanno tali prove.
Alla domanda cosa ne pensa a proposito, Tsalidis ha risposto: "penso che tutti i dati indicano nella direzione della Turchia."
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)