"Il transito sarà, nel rispetto nei nuovi calcoli del regolatore (commissione nazionale, che è stata realizzata per la regolarizzazione statale nei settori energetici e dei servizi comunali dell'Ucraina), di circa 4,5 dollari per 100 km. Si tatta di oltre il 50% in più", ha detto Demchishin martedi durante un briefing, precisando che la nuova tariffa è già stata ratificata.
Precedentemente, la tariffa di transito ammontava a 2,7 dollari per il trasporto di 1000 metri cubi per 100 km. La parte ucraina ha dichiarato che vuole elevare questa tariffa fino a 5 dollari. A Kiev hanno annunciato più volte che gli accordi tra Russia e Ucraina sul transito del gas verso l'Europa saranno prorogati dopo il 2019, in quanto non ci sno alternative al percorso ucraino. Dal canto suo Gazprom lavora alla costruzione di un gasdotto sottomarino proprio per aggirare l'Ucraina.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)