Il decollo del lanciatore russo Soyouz, con a bordo un satellite europeo Sentinel-1B è stato calendarizzato il 12 aprile.

Lo rende noto l'Agenzia spaziale europea (Esa), la quale aggiunge che il lancio avverrà dal centro spaziale di Kourou in Guyana Francese.
Il Sentinel-1 è un satellite ad orbita polare, in grado di operare in ogni condizione climatica e 24 ore al giorno che monitora il terreno e gli oceani.
Il primo sistema della costellazione è stato lanciato sempre da un Soyuz a Kourou nel 2014. La famiglia di lanciatori russi è quella più frequentemente usata a livello globale, secondo quanto fa sapere l'Esa, e i vettori Soyuz sono l'unico veicolo di lancio che trasporta personale sulla Stazione spaziale internazionale (Iss)
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)