"Chi andrà più in Turchia? Dopo l'attacco al turismo turco, è finita", ha osservato l'esperto di turismo Refet Kayakiran citato dal VOA.
Secondo lui, molti tedeschi negli ultimi giorni hanno annullato le prenotazioni dei viaggi.
Inoltre, l'economia turca ha già iniziato a sentire l'effetto delle sanzioni russe, introdotte da Mosca dopo l'abbattimento del caccia bombardiere SU-24 al confine con la Siria. L'articolo evidenzia che la maggior parte delle misure restrittive russe colpisce l'economia turca nei settori agricolo, turistico e bancario.
Secondo il VOA che cita Kayakirana, queste sanzioni, da un lato colpiranno la minaccia terroristica, dall'altro, scateneranno un effetto domino che colpirà non solo gli hotel e i resort, ma anche i negozianti, i tassisti e i venditori ambulanti, i cui guadagni dipendono dai turisti.
"La Russia comprava il 60% dei prodotti ortofrutticoli che noi destinavamo all'export. Adesso tutto questo l'abbiamo perso. La Russia per noi è un grande mercato", ha dichiarato il presidente dell'Associazione turca dei produttori ortofrutticoli Burkhan Er, citato dal VOA.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)