L'agenzia russa di monitoraggio epidemiologico Rospotrebnadzor ha cominciato a negoziare con la Guinea l'implementazione e la ricerca legata a un vaccino contro l'Ebola prodotto recentemente.
Lo rende noto l'organizzazione in un comunicato.Nelle scorse ore le delegazioni dei due paesi si erano incontrate a Mosca per discutere su come coinvolgere il Centro di ricerca epidemiologico Russo-Guineano per la prevenzione del virus, usando il nuovo vaccino sviluppato dalla Federazione.
"Con la controparte guineana è stato raggiunto un accordo di cooperazione nella soluzione di alcune questioni tecnico-amministrative e organizzative — si legge nella nota di Rospotrebnadzor —, legate al lavoro degli specialisti russi" nel paese africano.

La più recente epidemia di Ebola è scoppiata a dicembre del 2013 e si è estesa in Africa Occidentale, passando dalla Guinea alla Liberia e alla Sierra leone. A causa del virus nei tre paesi sono morte oltre undicimila persone. Alla fine del 2015, l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms/Who) aveva dichiarato la Guinea e la Liberia "libere" dall'Ebola. Ieri, il presidente russo Vladimir Putin aveva annunciato che il paese ha sviluppato e brevettato un vaccino altamente efficace contro la pandemia e oggi il ministro della Salute, Veronika Skvortsova, ha affermato che Mosca potrebbe cominciare a fornire il vaccino alla Guinea da marzo o aprile. Parallelamente, l'Oms ha dichiarato sconfitta l'epidemia in Africa Occidentale, ma allo stesso tempo ha avvisato che il virus in futuro potrebbe tornare nella regione.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)