Tra i paesi dell'Unione Europea non c'è una posizione alla questione della concessione alla Cina dello status di paese con una economia di mercato. Lo ha comunicato il giornale on-line di Bruxelles Euobserver.
"Gran Bretagna, Paesi Bassi, Finlandia, Svezia e Danimarca sostengono la concessione alla Cinalo status del paese con una economia di mercato", ha scritto la testata.
Secondo i suoi dati, la Germania esprime il suo appoggio solo ad alcune condizioni. L'Italia si oppone contro la concessione di questo status alla Cina.
Il dibattito riguardante tale questione è stato tenuto mercoledi dall'Eurocommissione, ma non è stata presa alcuna decisione. Proprio per la proposta dell'Eurocommissione ai paesi dell'UE e all'Europarlamento urge adottare una decisione più adeguata.
La Cina come paese con una economia di mercato è stata riconosciuta da Russia, Brasile, Svizzera, Australia e Nuova Zelanda.
Nell'Unione Europea consederano che la concessione di questo status alla Cina, che è membro del WTO, complica l'introduzione della tassa anti-dumping per la merce cinese. In più, l'Europa può perdere fino a 3,5 milioni di posti di lavoro, ma questo semplifica l'accesso al mercato cinese.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)