Come annunciato dal ministro degli Esteri italiano Gentiloni, entro la fine di gennaio Roma ospiterà una riunione della coalizione internazionale anti ISIS.
Sondaggio
- Quella guidata dagli USA1.8% (73)
- la Russia95.2% (3794)
- Quella araba0.6% (25)
- Nessuna2.4% (95)
Oggi contro il Daesh combattono 3 coalizioni internazionali: dal 2014 quella guidata dagli USA che annovera 64 paesi, la Russia, che dal 30 settembre 2015 e su richiesta legittima del presidente Assad ha iniziato il suo intervento in Siria, e da metà dicembre quella guidata dall'Arabia Saudita con altri paesi islamici. L'assenza di coordinamento tra queste tre coalizioni rende complicato tracciare una rotta comune che guidi la lotta alla minaccia terrorista. La situazione in Medio Oriente, le contraddizioni nella regione e nelle relazioni tra le potenze mondiali, nonchè le strategie anti Daesh in Siria, Iraq, Libia e Afghanistan saranno al centro della discussione, a cui prenderanno parte i seguenti esperti da Mosca e Roma:
Venyamin Popov, direttore del Centro di Dialogo delle Civilità presso l'Istituto internazionale di Indagine dell MGIMO di Mosca;
Dmitriy Danilov, analista di sicurezza europea presso l'Accademia delle Scienze russa;
Ali Mustafabeili, direttore del Centro Studi Euroasiatico presso l'Accademia Diplomatica del Ministero degli Esteri russo;
Generale Vincenzo Camporini, ex capo di stato maggiore dell'Aeronautica Militare e della difesa;
Lucio Caracciolo, direttore della rivista Limes;
Germano Dottori, docente di studi strategici alla Luiss Guido Carli.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)