Muallem ha evidenziato la necessità fare una lista dei rappresentanti dell'opposizione siriana, che prenderanno parte alle trattative. Inoltre, il capo del Ministero degli affari esteri siriano ha dichiarato che il governo ha la necessità di ottenere la lista delle organizzazioni terroristiche.
Come previsto, le trattative inter-siriane per la regolarizzazione della situazione nel paese inizieranno il 25 gennaio a Ginevra. Fino a quel momento, l'inviato speciale delle Nazioni Unite per la Siria Staffan De Mistura dovrà portare a termine le sue consultazioni con tutti i partecipanti alla risoluzione.
Il conflitto armato in Siria si protrae dal marzo 2011. All'esercito governativo si oppongono gruppi di guerriglieri, che appartengono a diverse formazioni armate. In più, ci sono in attività i guerriglieri dei gruppi terroristici Daesh e Al-Nusra.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)