"Germania, lo choc di Colonia". E' questa la scelta del Corriere della Sera, che apre sulle violenze di capodanno nella città tedesca: "Assalite in piazza da un migliaio di persone", si legge nel catenaccio con riferimento ai nordafricani che si sarebbero resi protagonisti delle violenze. Merkel: "Fermezza".
"Lite sui migranti, vertice UE. Notte di paura a Colonia". La Repubblica decide di accorpare i fatti di Colonia con le recenti decisioni di Svezia, Danimarca e Germania sui controlli a confini interni, citando poi l'ennesima strage del mare: "In Turchia 37 vittime, tra loro sette bambini".
Politica interna su La Stampa che titola "Unioni civili, timori PD sul Quirinale", con riferimento al testo che il prossimo 26 gennaio arriverà in Senato per la prima lettura. A centro pagina Obama: "Basta con le armi".
Gli executive orders del presidente Usa per limitare l'uso di armi da fuoco in America è poi su altre prime pagine italiane, come il Manifesto, che titola "Gli ultimi colpi", e l'Unità: "30mila morti, ora basta".
Su Libero infine la notizia della contestata scarcerazione di un presunto scafista, già irreperibile poche ore dopo la liberazione, per cui i giudici italiani non avrebbero ravvisato gli estremi per la convalida dell'arresto: "Il pm dorme, scafista liberato".
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)