Nel 2016 la Slovenia darà il proprio contributo alla Forza di Reazione Rapida della NATO, una forza ad alta prontezza operativa, formata da un'élite di componenti terrestri, marittime, aeree e speciali provenienti dalle forze armate dei membri dell'Alleanza.
Stando alle informazioni riportate sul quotidiano "Slovenia Times", Lubiana fornirà alla NATO un elicottero per l'evacuazione medica d'urgenza e un laboratorio radiologico completo di équipe. L'elicottero sarà operativo sotto il comando dell'Alleanza Atlantica in Italia, mentre il laboratorio radiologico farà parte del battaglione multinazionale di difesa chimica, biologica, radiologica e nucleare (CBRN) della NATO in Polonia.
Quest'ultima unità multinazionale e polivalente potrà essere schierata rapidamente per prendere parte alle missioni NATO. Composto di cittadini di 13 paesi membri, il battaglione deve fornire una capacità di difesa dagli agenti NBC (guerra nucleare, biologica, chimica). I suoi compiti vanno dalla ricognizione alla decontaminazione, passando per l'identificazione, il controllo e la valutazione.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)