Il primo ministro bavarese Horst Seehofer — alleato di Angela Merkel nella sua coalizione di governo — in vista della sua visita a Mosca ha espresso la sua opinione contro le sanzioni alla Russia.
"Le sanzioni arrecano un danno inverosimile all'economia e all'agricoltura della Baviera — ha dichiarato Seehofer in una intervista al giornale Bild am Sonntag —, dobbiamo domandarci se per noi ha qualche fondamento tale automatismo: sanzioni una volta, sanzioni sempre. Prima rinunciamo alla retorica della guerra fredda, meglio sarà àper la Baviera e la Germania".
Seehofer aveva già avanzato dei dubbi sulla necessità di introdurre misure sanzionatorie contro la Russia. A dicembre, al congresso del suo partito "Unione Cristiano-Sociale", aveva dichiarato che senza la collaborazione di Mosca in tanti "problem esplosivi" sarebbe stato impossibile sistemare le cose. Secondo i media tedeschi, Seehofer è pronto ad incontrarsi con Vladimir Putin il 4 febbraio.
Le sanzioni economiche dell'Unione Europea contro la Russia sono state introdotte il primo agosto 2014, per un anno, e a settembre 2014 sono state aumentate. È stato introdotto l'embargo per i nuovi contratti di import-export dall'UE alla Russia degli armamenti e delle merci e della tecnologia di duplice finalità.
A dicembre l'Unione Europea ha prorogato le sanzioni alla Russia fino al 31 luglio 2016
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)