"Ciò che è impossibile sembra impossibile finchè non viene fatto".
Così Jean-Claude Juncker davanti alla plenaria di Strasburgo a proposito del tema in discussione in questi giorni, ossia la necessità di maggiore controlli e protezione alle frontiere europee, su cui è necessario trovare una quadra nel delicato equilibrio con uno dei pilastri fondativi dell'Unione Europea, ossia la libera circolazione di persone e merci così come sancito dagli accordi di Schengen.
"Ribadisco che sotto la mia leadership faremo tutto il possibile per difendere Schengen e rendere più forti i principi che esso rappresenta".
Così il presidente della Commissione nel corso di un intervento in cui ha dovuto ammettere che l'ipotesi di controlli obbligatori per i cittadini UE in entrata ed in uscita dai confini comunitari è una limitazione necessaria.
"Si tratta del costo da pagare — ha affermato Juncker — in un mondo meno sicuro".
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)