Nel giorno in cui i suoi vertici aziendali incontrano per la prima volta l'assemblea di dipendenti, Volkswagen sta finalizzando un accordo per un prestito da 20 miliardi di euro da un consorzio di 13 banche, che le consentiranno di fronteggiare le conseguenze dello scandalo dieselgate.
Il Ceo dell'azienda di Wolfsburg, che non ha commentato la notizia a margine dell'assemblea composta da circa 20mila dipendenti, si è detto fiducioso sull'ipotesi che la crisi possa essere superata nel giro di un anno. E questo nonostante i dati sulle vendite abbiano registrato una pesante flessione negli Stati Uniti, con un calo del 25% rispetto a dodici mesi fa.
Nelle stesse ore l'azienda tedesca ha confermato che differentemente dai possessori di auto Volkswagen americani, a cui sarà riconosciuto un indennizzo una tantum da 1.000 dollari, nessun rimborso è previsto per i clienti italiani. Attualmente sono 650mila le auto del gruppo VW circolanti in Italia.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)