Oggi le forze curde hanno lanciato una grande operazione militare contro lo "Stato Islamico" (ISIS) nella città di Sinjar, nel nord dell'Iraq, attraverso cui si snoda una delle principali linee di rifornimento dei terroristi, segnala l'agenzia France-Presse riferendosi ad un alto ufficiale dell'esercito.
"L'offensiva è iniziata alle 7.00, i peshmerga (forze armate curde) hanno lanciato un attacco su più fronti per la liberazione di Sinjar," — ha detto il generale curdo Ezzeddine Saadun all'agenzia.
Lo "Stato Islamico" (ISIS) è oggi una delle maggiori minacce alla sicurezza globale. In tre anni i terroristi di questo movimento islamico radicale sono riusciti a conquistare grandi aree tra Iraq e Siria ed ora stanno cercando di diffondere la loro influenza in Nord Africa, in particolare la Libia. Secondo varie stime, l'area dei territori controllati da ISIS raggiunge i 90mila chilometri quadrati. I dati relativi al numero di uomini al servizio di ISIS variano da 50mila a 200mila combattenti.
Nella lotta contro ISIS manca una grande alleanza: contro i jihadisti combattono le forze governative di Siria e Iraq, una coalizione internazionale guidata dagli Stati Uniti (finora si è limitata ad attacchi aerei), così come i curdi e le milizia sciite libanesi ed irachene. A seguito dei combattimenti, centinaia di migliaia di civili sono rimasti uccisi e mentre milioni di persone sono diventate profughi.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)