MAC dichiara che serve un urgente intervento per garantire la sicurezza del Boeing 737.
Il Comitato Interstatale (MAC) non intende ingerirsi nella competenza di Rosaviazia e influenzare la decisione che verrà presa alla riunione del 6 novembre, comunica oggi il Comitato.
Giovedì sera MAC ha sospeso il certificato d'uso degli aerei Boeing 737 fino alla notifica congiunta di Rosaviazia e dell'ente statunitense (FAA), attestante la sicurezza degli aerei. Dopo la lettera inviata ieri da MAC, Rosaviazia ha deciso di tenere oggi una riunione sulla sicurezza del Boeing 737.
Nel suo comunicato MAC esprime la speranza che urgenti interventi, effettivamente indipensabili per garantire la sicurezza degli aerei, non vengano sostituiti con una campagna mediatica e pressioni nei confronti degli organismi ai quali sono affidate le funzioni di inchiesta indipendente e di omologazione degli aerei.
MAC si dice "sorpreso dall'atteggiamento di alcuni esperti e personalità ufficiali che cercano di negare il legame, del tutto palese, tra la decisione del Registro Aereo di MAC e la sicurezza di milioni di passeggeri".
"MAC non non intende ingerirsi nella competenza di Rosaviazia e influenzare la decisione che verrà presa alla riunione di oggi", — dice il comunicato.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)