"Il 2029 sarà l'anno in cui l'uomo andrà sulla Luna e farà lo sbarco", — ha detto Vladimir Solntsev nel corso di una confernenza sulle tecnologie spaziali. "Energia" costruisce i veicoli spaziali "Soyuz", che sono oggi l'unico mezzo per portare equipaggi sulla stazione orbitante internazionale.
Per l'anno 2021 è previsto l'inizio dei voli della nuova navicella lunare, nel 2023 sarà sperimentato l'aggancio della nave alla stazione orbitante. Nel 2025 la nave sarà lanciata in regime automatico, senza uomo, verso il satellite della Terra per collaudare le attrezzature.
In precedenza era stato detto che lo sbarco sulla Luna era possibile non prima del 2033-2034, mentre nel 2029-2030 si voleva sperimentare la nave e i sistemi di lancio.
Il progetto prevede il lancio di un equipaggio di 4 persone verso l'area prestabilità della superficie lunare e poi dalla Luna verso un'orbita lunare. La missione durerà almeno 14 giorni.
Fino ad oggi gli unici a camminare sulla Luna sono stati gli americani che nel periodo tra il 1969 e il 1972 ben 6 volte sono sbarcati sulla superficie del satellite del nostro pianeta.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)