Dopo le limitazioni dei flussi decise dalla Slovenia, l'ong Oxfam lancia un appello ai Paesi Ue per garantire l'accoglienza a tutti i migranti in arrivo in Europa.
La decisione del Parlamento sloveno di limitare il flusso di migranti nel Paese, conferendo temporaneamente poteri eccezionali di polizia all'esercito, non può che peggiorare, con l'avvicinarsi dell'inverno, le condizioni di vita per le migliaia di persone che al momento rischiano di continuo di restare intrappolate in una terra di nessuno: rifiutate dalla Slovenia e impossibilitate a tornare in Croazia.
A peggiorare la situazione inoltre, mentre quattro treni, carichi di profughi, sono partiti dal centro di accoglienza sloveno di Dobova per l'Austria, le tensioni tra Slovenia e Croazia sulla gestione della crisi continuano a salire. Secondo l'agenzia di stampa Sta, Lubiana accusa Zagabria di spingere i profughi al superamento dei confini in ogni modo, senza curarsi della situazione umanitaria, permettendo anche l'attraversamento del fiume Sotla in tratti pericolosi.
Oxfam chiede perciò ai leader dei Paesi europei che si incontreranno domenica a Bruxelles, per il vertice straordinario sulla crisi migratoria nei Balcani convocato dal Presidente della Commissione europea Juncker, di assumersi le proprie responsabilità nel garantire accoglienza e ospitalità a tutti coloro che arrivano in Europa, a prescindere dal paese di provenienza dei migranti e dalle frontiere che sono costretti ad attraversare per giungere in Europa, e creando una rete di solidarietà che percorra tutti i Balcani.
Intanto, il commissario europeo Dimitris Avramopulos, oggi in visita in Slovenia, ha dichiarato che "la Slovenia nell'affrontare la crisi migratoria non è sola. Lubiana potrà contare sull'aiuto finanziario di Bruxelles". Avramopulos non ha però specificato l'esatta cifra.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)