Lo ha spiegato il direttore dell'agenzia Giovanni Castellaneta.
"Nel periodo 2014-2015 abbiamo subito perdite per 2,5 — 3 miliardi di euro" ha detto Castellaneta intervendo al forum Euarasiatico di Verona.
Castellaneta ha spiegato che l'agenzia ha fornito crediti per un valore di 4 miliardi di euro per progetti in Russia, ed ha menzionato fra i partner principali la banca VTB e la sua controllata VTB Leasing. Inoltre ha aggiunto che l'export italiano in Russia e nei paesi vicini è diminuito di 6,5 miliardi di dollari.
"Si tratta di una guerra economica. Una volta si doveva combattere contro gli attacchi delle navi nemiche, ora ci sono questi strumenti come le sanzioni economiche e finanziarie". Ha concluso Castellaneta, esprimendo la speranza che prima o poi tutte le guerre finiscano.
#ForumEuroasiatico "LA FORZA DELLA REALTÀ E LE ESIGENZE DELL’ECONOMIA DEVONO PREVALERE SULLA FORZA DELLE ARMI"… https://t.co/hiZhsX8qDa
— Laura Maria Moretti (@LauraFiavor) 22 октября 2015
Il forum Euroasiatico di Verona, giunto alla IV edizione, raccoglie in un'unica piattaforma i principali player economici e istituzionali eurasiatici con oltre 700 rappresentanti provenienti da Federazione Russa, Italia, Azerbaigian, Armenia, Bielorussia, Kazakhstan, Ucraina e Cina. Organizzato dall'Associazione Conoscere Eurasia con sede a Verona e fondatrice del format, Intesa Sanpaolo e Gazprombank, il Forum è oggi il punto di riferimento non solo delle relazioni economiche italo-russe, ma anche dell'area Eurasiatica.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)