L'eventuale rinuncia del Canada all'acquisto dei caccia americani "F-35" porterà ad un aumento del prezzo di questi velivoli per gli altri Paesi compratori di circa 1 milione di dollari per unità, ha riferito il generale statunitense Chris Bogdan, direttore del programma sugli "F-35".
Il programma sullo sviluppo e modernizzazione dei caccia-bombardieri di quinta generazione "F-35", prodotti dalla società "Lockheed Martin", coinvolge negli investimenti finanziari 9 Paesi; il Canada prevedeva di coprire circa il 2% delle spese, osserva l'agenzia "Reuters".
Intervenendo ieri al Congresso, Bogdan ha osservato che la correzione al rialzo del prezzo è al momento una stima preliminare, dal momento che il Canada non ha ancora ufficialmente notificato la sua rinuncia all'acquisto di 65 "F-35" in sostituzione dei caccia "CF-18".
In precedenza aveva paventato la possibilità di uscire dal programma degli F-35 il leader del Partito Liberale del Canada Justin Trudeau che, dopo aver vinto le elezioni svoltesi lunedì, mira a prendersi l'incarico di primo ministro.
Inoltre Trudeau aveva riferito che il Canada avrebbe smesso di partecipare ai raid della coalizione USA contro lo "Stato Islamico" in Siria e in Iraq.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)